Viaggiare leggeri significa principalmente godere di maggiore libertà durante il viaggio.
Con meno cose da portare in giro potrai spostarti facilmente anche nei luoghi più affollati, velocizzare un eventuale ritiro bagagli, fare piani dell’ultimo minuto senza preoccuparti di cosa fare con le tue cose e dovrai dedicare meno tempo a controllare e monitorare la tua attrezzatura.

Viaggiare leggeri ha ancora più senso ora che molte compagnie aeree applicano tariffe per borse o bagagli che superano determinati limiti di pero o di dimensioni.
Inizialmente portare in viaggio con sé solo un bagaglio leggero può sembrare difficile, specialmente per i viaggi più avventurosi. Ma come ogni cosa, con il tempo ci si migliora e si scoprono nuove cose e nuovi trucchi. In questo articolo troverai alcuni suggerimenti su come fare le valigie in modo leggero e intelligente. Come sempre poi i concetti esposti andranno adattati alle proprie esigenze di comfort e di viaggio e, ovviamente, anche al vostro guardaroba.
Tieni conto della regola “1-2-3-4-5-6“. La conoscevi?
Un primo consiglio è quello di mettere in valigia un cappello, due paia di scarpe, tre pantaloni, quattro maglie a maniche corte o lunghe in base a meteo previsto e destinazione, cinque paia di calzini e sei paia di biancheria intima. Questo dovrebbe bastarti per una settimana o anche per due settimane se nel tuo viaggio avrai la possibilità di fare un bucato.

Ovviamente questo set di abbigliamento è più indicato per un viaggio in posti caldi e con clima mite. Se la nostra meta è un luogo particolarmente freddo e rigido le cose si complicano un pochino ma le regole da tenere a mente sono sempre quelle. Non importa quanto a lungo durerà il tuo viaggio, cerca di limitarti a non più di 7 giorni di vestiti.
Indossa gli stessi capi più di una volta, se in viaggio e non se ne accorgerà nessuno e nessuno ci darà peso. Oltre a ciò, personalizza la tua lista dei bagli per includere costumi da bagno, indumenti anti-pioggia o altri articoli specifici relativi al tuo viaggio.
Prepara una lista di cose da portare con te in viaggio
Per quanto banale possa sembrare, ricordati di creare una checklist delle cose di cui hai bisogno e di quelle che desideri portare con te in viaggio. Una volta completato l’elenco dei desideri… dimezzalo!

Se non sei assolutamente sicuro di aver bisogno di qualcosa, non portarlo in viaggio con te. In genere puoi acquistare, noleggiare o trovare la maggior parte delle cose una volta arrivato a destinazione.
Disponi tutti i vestiti e l’attrezzatura che hai pianificato di portare su di un tavolo, un letto o un tappeto prima di metterla in valigia e pensa attentamente a ogni oggetto.
Preferisci articoli che abbiano una doppia funzionalità
Scegli i tuoi vestiti con attenzione. Se sei indeciso tra due capi, scegli quello che può servire a più di uno scopo, pesa meno o occupa meno spazio. Ecco alcuni esempi:
- Un poncho può essere usato per sostituire una giacca anti-pioggia, un ombrello o una copertura anti-pioggia per lo zaino.
- Un pareo può essere utilizzato anche come asciugamano, telo mare, coperta da pic-nic o gonna di emergenza.
- I pantaloni convertibili non sono sempre il massimo in fatto di “moda“ e la gente o li ama o li odia. Io personalmente li amo, sono funzionali, robusti e a rapida asciugatura. Li puoi usare corti durante le escursioni e convertirli in pantaloni più lunghi per andare a cena o visitare un tempio. Se le chiusure lampo non fanno per te, prova i pantaloni risvoltabili con i bottoni sopra la caviglia o vicino al ginocchio.
- Invece di una maglietta a maniche lunghe o corte, considerane una con le maniche risvoltabili.
- Usa una bandana per mantenere il collo al caldo, proteggere la testa o il collo dal sole o usarla come maschera anti-smog di emergenza.
- Metti in valigia dei pantaloncini con cui puoi fare escursioni, nuotare e passeggiare per la città.
- Come costume da bagno possono essere utilizzati anche pantaloncini da corsa e un reggiseno sportivo.
Indossa a strati i tuoi vestiti
Prepara strati versatili che puoi indossare o togliere quando le condizioni meteorologiche e di temperatura cambiano. Pensa come un escursionista o come un viaggiatore con lo zaino in spalla quando sovrapponi i vestiti per il tuo prossimo viaggio avventuroso. Invece di mettere in valigia un maglione ingombrante, abbia una maglietta a maniche corte a un top a maniche lunghe. Nei climi più freddi, aggiungi una giacca leggera e ripiegabile. Questo ti offre molte più opzioni di outfit senza aggiungere troppo peso o volume. Prima del viaggio, assicurati che lo strato esterno si adatti facilmente allo strato interno senza troppi intoppi.
Scegli tessuti leggeri e ad asciugatura rapida
Scegli tessuti performanti che traspirano bene, mantengono l’umidità lontana dal corpo, si sgualciscono meno e si asciugano più velocemente. Probabilmente hai già alcuni capi con queste caratteristiche nel tuo armadio. Se hai un budget a disposizione, investi in articoli selezionati come calzini o biancheria intima ad asciugatura rapida e aggiungili al tuo guardaroba da viaggio. Anche i tessuti sintetici si ripiegano bene e si asciugano rapidamente. Per. uno strato esterno caldo, prendi in considerazione una giacca leggera sintetica o imbottita in piuma che si ripiega in poco spazio e fornice un calore impressionante in rapporto al suo peso leggero.
Scegli colori neutri
Scegli una tavolozza di colori semplice da mescolare a abbinare per creare facilmente diverse combinazioni di outfit. Il nero e i colori più scuri sembrano puliti più a lungo rispetto ai colori chiari, sebbene siano più caldi durante le escursioni, e tendono ad essere più sofisticati quando esci a cena.
Pianifica di fare il bucato
A meno che tu non abbia il lusso e la possibilità di fare il bucato in hotel o di lasciare i vestiti in lavanderia, fare il bucato da parte del viaggiare leggeri. La buona notizia è che non richiede molto sforzo.
- Esercitati a lavare i vestiti nel lavandino per vedere quanto tempo impiegano ad asciugarsi.
- Prepara una piccola saponetta biodegradabile: può essere utilizzata anche per qualsiasi esigenza di pulizia (capelli, corpo, bucato e stoviglie).
- Lava gli oggetti mentre fai la doccia.
- Strizzare gli indumenti bagnati può allungarli e sfigurarli. Prima di stendere i vestiti ad asciugare, stendili sopra un asciugamano e arrotolalo. Poi strizza l’acqua in eccesso per accelerare l’asciugatura.
Mini Lavatrice da Viaggio
380W di potenza con un carico di 3,5 kg e centrifuga. La Mini-Lavatrice da viaggio è compatta, ha il carico dall’alto ed è pensata per quei luoghi in cui l’unica possibilità per un bucato pulito era farlo a mano.

Porta scarpe multiuso
La maggior parte dei viaggiatori può cavarsela con due paia di scarpe, a seconda del tipo di viaggio che stanno facendo. Indossa il paio più pesante in aereo o nei giorni di viaggio.
- Pensa al multiuso, ad esempio le scarpe da corsa possono funzionare per correre camminare e fare escursioni.
- Considera scarpe da trail running leggere invece di scarponi da trekking ingombranti perché offrono la massima versatilità e sono ottime per l’escursionismo, la corsa o la camminata.
- Assicurati che le scarpe siano comode e rodate in anticipo per ridurre le vesciche.
- Considera l’idea di acquistare uno stivale o una scarpa di una misura o mezza misura più grande perché i tuoi piedi tendono a gonfiarsi, soprattutto sotto sforzo e nei climi più caldi.
Lascia la maggior parte degli articoli da toeletta a casa
Se riesci a procurarti degli articoli da toeletta a destinazione, lasciali a casa. Quando prenoti il tuo hotel, B&B o appartamento, chiedi se forniscono articoli come shampoo, lozioni o rasoi. Se non è qualcosa di cui hai bisogno ogni giorno come dentifricio, spazzolino da denti o soluzione per lenti a contatto, considera di lasciarlo a casa.
- Porta articoli da toeletta in formato “campione“.
- Considera le alternative ai liquidi.
- Acquista articoli da toeletta all’arrivo e prova quello che usa la gente del posto.
- Considera l’idea di trasferire gli articoli da toeletta in tubetti da viaggio, portapillole o flaconi ancora più piccoli.
- Scegli sempre prodotti che hanno più di un utilizzo.
Lascia a casa il tuo laptop
Se non hai strettamente bisogno del tuo portatile, non portarlo con te. La maggior parte degli smartphone ora fa tutte le cose che fa un computer e occupa molto meno spazio. Un tablet può far risparmiare peso e volume. Ecco alcuni suggerimenti per i tuoi dispositivi elettronici:
- Porta un piccolo dispositivo di archiviazione multimediale per trasferire, archiviare ed eseguire il backup delle tue foto. Oppure carica le tue foto su un server in cloud quando sei connesso a Internet.
- Porta con te una piccola batteria portatile per ricaricarla mentre sei in movimento.
- Porta un adattatore elettrico con più porte USB. Ciò tornerà utile quando provi a collegarti e ricaricare in un luogo pubblico come un bar, un ostello o luoghi in cui le prese sono limitate.

Scegli il bagaglio a mano giusto, piccolo e leggero
Pensa in “piccolo“. Per quanto possibile, cerca di utilizzare un bagaglio a mano per i tuoi viaggi. Potrebbe non essere sempre pratico, ma sfida te stesso e inizia con un piccolo bagaglio. Il bagaglio giusto dipenderà dal tipo di viaggio che stai facendo e da cosa farai una volta a destinazione.
- Se hai in programma di esplorare più destinazioni o di trascorrere molto tempo su treni e autobus o tra ostelli e hotel, uno zaino da viaggio con spallacci è la soluzione migliore per mobilità e versatilità. Esistono molti zaini specifici per i viaggi che hanno scomparti e caratteristiche molto particolari, ma uno zaino tradizionale funzionerà altrettanto bene.
- Se stai andando a fare un safari o un tour organizzato in cui ci sarà qualcuno che si occuperà dei tuoi bagagli, i borsoni potrebbero essere una buona scelta perché sono durevoli e convenienti.
- Le famiglie con bambini piccoli o i viaggiatori che non si sposteranno troppo lontano dal loro hotel o dalla loro meta, potrebbero voler prendere in considerazione gli zaini con ruote per versatilità e comodità.
Utilizzare gli organizer e i sacchetti da valigia
Arrotola i tuoi vestiti e usa cubi da imballaggio, sacche per oggetti, borse a compressione o borse economiche con chiusura a zip per massimizzare lo spazio e mantenere le tue cose sempre ben organizzate durante il viaggio. Gli organizzatori per valigie ti consentono di trovare più facilmente ciò di cui hai bisogno rapidamente senza dover frugare nelle borse. Le borse di compressione comprimono le cose rimuovendo l’aria in eccesso, ma assicurati di non aggiungere peso extra portando con te più sacche di quelle necessarie, a parità di spazio. Se porti uno zaino da viaggio, potresti scoprire che i sacchi per i vestiti si adattano meglio rispetto ai cubi da imballaggio rettangolari.
Organizer da Viaggio – Set 8 pezzi
Su ogni organizer si trovano simboli facilmente riconoscibili, in modo da poter classificare correttamente i vostri articoli e trovarli rapidamente.

Pesa le tue borse e tutte le tue valigie
Prima di partire, prepara la borsa ed esercitati a portarla in giro e a sollevarla su e giù. Troppo pesante? Lascia qualcosa a casa. Alcune compagnie aeree impongono limiti di dimensioni e peso; controlla le compagnie aeree specifiche per regole e restrizioni. Per i viaggi avventurosi in cui fari escursioni per giorni, punta a non superare con lo zaino il 10% del tuo peso corporeo.
Pesa-valigie portatile da viaggio
Bilancia digitale per bagagli con schermo LCD luminoso, la retroilluminazione rende la pesatura di notte o al buio facile e chiara.

Preparati in caso di bagagli smarriti
Durante i viaggi in aereo i bagagli possono subire ritardi o ancor peggio essere persi. Assicurati di avere sempre con te nel bagaglio a mano questi elementi essenziali: passaporto, denaro, occhiali e farmaci. Assicurati anche di indossare ciò di cui avrai bisogno per un giorno o due nel caso in cui la compagnia aerea perda il tuo bagaglio. Indossa gli oggetti più pesanti e ingombranti o più difficili da sostituire, come gli scarponi da trekking.
Decidi se noleggiare o spedire la tua attrezzatura
Il tipo di attrezzatura che porterai dipenderà molto dalla tua avventura, da cosa farai e dal clima della tua destinazione. Decidi quale attrezzatura è più importante per te e quanto è fondamentale per il tuo viaggio. Se percorri molti chilometri in bicicletta nell’arco di diversi giorni, potrebbe aver spenso spedire la tua bici. Se hai bisogno dell’attrezzatura solo per uno o due giorni del tuo viaggio, valuta invece la possibilità di noleggiarla. Confronta i costi di noleggio e di trasporto dell’attrezzatura, alle volte potrebbe essere più economico spedirla.
Fai attenzione agli elenchi di articoli consentiti o proibiti
Avere un bagaglio a mano garantisce che il tuo bagaglio rimanda sempre con te e non si perda. Ai passeggeri delle compagnie aeree è generalmente consentito portare a bordo un oggetto personale e un bagaglio a mano, gratuitamente. Non esiste uno standard per le dimensioni del bagaglio a mano, quindi controlla sempre le ultime regole sul bagaglio a mano della tua compagnia aerea. Deve poter entrare nel vano sopraelevato o sotto il sedile. Alcuni oggetti personali, articoli sportivi e attrezzi possono essere portati solo se controllati.
Alcuni articoli non possono essere trasportati e devono essere controllati. Se porti con te una picozza, bastoncini da sci o un coltellino svizzero, oggetti che potrebbero essere considerati armi, la tua borsa dovrà essere controllata.
Segui anche questi consigli generali da viaggio
- Lascia gioielli e oggetti di valore a casa e non inserire mai nulla di fragile nei bagagli.
- Porta con te la tua carta di credito, contanti, medicinali, chiavi e passaporti in una cintura o in una custodia di sicurezza.
- Scrivi il tuo nome e le informazioni di contatto all’interno delle borse oltre che all’esterno, poiché le etichette possono strapparsi.
- Considera l’idea di inviare souvenir a casa tramite posta in modo da non doverli portare in giro; controlla corrieri e costi in anticipo.
- Porta con te una borsa pieghevole leggera e con cerniera. Può funzionare come borsa da spiaggia, borsa della spesa o borsa extra per portare a casa dei souvenir.